Nel nostro Centro di Formazione Professionale è attivo un Servizio di Orientamento che aiuta gli allievi nella fase iniziale di scelta del percorso formativo, li accompagna durante il

La nostra sede operativa di Torino Agnelli è accreditata dalla Regione Piemonte per operare su queste macro aree:
– informazione orientativa
– formazione orientativa
– consulenza orientativa
– sostegno all'inserimento lavorativo

La sede operativa di Torino è inserita nel Progetto "Obiettivo Orientamento Piemonte".
Per maggiori approfondimenti, consultare il sito www.regione.piemonte.it/orientamento

LE ATTIVITA' DELLO SPORTELLO ORIENTAMENTO
In sintesi le attività sono:- Il colloquio di ingresso: è un momento importante per conoscere le opportunità del nostro centro di formazione, visitare i laboratori e le nostre officine con gli allievi al “lavoro”. Nel colloquio con il ragazzo sarà possibile riflettere sulle sue caratteristiche e attitudini, approfondire la motivazione e gli interessi e delineare un primo progetto individuale che tenga conto delle potenzialità e di eventuali difficoltà di apprendimento (nel caso di allievi con certificazione è utile portare i documenti al colloquio per analizzarli insieme).
- L’accompagnamento in itinere: per coloro che frequentano i corsi, prosegue in aula con momenti di formazione (1 ora a settimana) per conoscere meglio le proprie caratteristiche individuali, approfondire le proprie attitudini, essere aggiornati sulle opportunità del mercato del lavoro e delineare il proprio progetto formativo-lavorativo post qualifica. Per coloro che hanno momenti di difficoltà legati alla scelta o scoprono nuovi interessi sono presenti dei momenti di ri-orientamento per valutare un nuovo percorso, contattare altre scuole e rivedere insieme alla famiglia altre opportunità.
- Il colloquio in uscita: nell'ultimo anno per valutare insieme eventuali opportunità di formazione e lavorative, come ad esempio gli inserimenti lavorativi in tirocinio o attraverso il contratto di apprendistato grazie allo Sportello Lavoro Accreditato presente nel Centro oppure “passerelle” per il passaggio alle Scuole Superiori di Secondo Grado (Istituti Professionali di Torino del settore meccanico) o la prosecuzione in corsi di formazione post qualifica del Mercato del Lavoro.
- Sportello aperto al pubblico: il nostro centro è accreditato a svolgere colloqui di orientamento per supportare la scelta dopo la terza media o per coloro che desiderano cambiare percorso scolastico-formativo; ad erogare corsi di formazione per orientarsi alla professionalità e per l’educazione alla scelta, in collaborazione con le Scuole Medie e Superiori.
Lo Sportello Orientamento è aperto nei seguenti orari:<br>
Lunedì 8.30-13.30 / 14.30-16.30
Martedì 14.30-17.00
Mercoledì 9.00-10.30
Giovedì 8.30-13.30
Venerdì 8.30-12.30
Per informazioni e appuntamenti per il colloquio di orientamento scrivere a orientamento.agnelli@cnosfap.net (Referente orientamento, Dott. Giovanni Capriglia).