Abbiamo iniziato il nuovo anno, il 2023. Tra la fine di dicembre e i primi di gennaio tante volte ci siamo augurati “Buon anno!”, “Felice anno nuovo!”, “Ti auguro un anno di pace e serenità!”… E io ci credo e ci spero veramente. Non tutti la pensano e la vivono così.
Sento in giro un’aria triste e sfiduciata, un clima da cappa umida e inquinata che toglie il fiato, come se il nuovo anno gettasse sulle spalle un ulteriore peso. Altro che entusiasmo e voglia di vivere. Mi inquieta quando questi sentimenti sono fatti propri e riproposti dai giovani. E tu, che giovane sei? Come ti senti davanti al futuro? Come affronti le sfide quotidiane?
Così ha scritto Galimberti nel settembre 2022: «Sostengo che la giovinezza ha qualcosa di sacro, perché nell’arco della vita rappresenta quell’età in cui si ha il massimo della potenza biologica, il massimo della potenza sessuale, il massimo della potenza ideativa, se è vero che Leopardi ha scritto L’Infinito a 21 anni, Einstein ha trovato la sua formula a 24, gli ideatori di Google e di Apple in quell’età hanno ideato quel mondo virtuale che noi oggi tutti abitiamo».
Per i giovani è fondamentale il tema del futuro. Hanno più futuro che passato. A volte sembra che i giovani non guardino al domani, lo evitino e si fermino al presente. Cito di nuovo un frase di Galimberti: «Come scrive Nietzsche: “Manca lo scopo, manca la risposta al perché”. Perché devo impegnarmi, perché devo studiare o lavorare e, al limite, perché devo stare al mondo se il futuro non è più una promessa ma, come dice Miguel Benasayag, una minaccia?».
Io non credo a questi pensieri negativi e disorientanti. Non mi convincono le parole che smontano la vita, perché ci sono difficoltà. Io credo che la vita, nonostante tutto, sia ancora una bella promessa e credo che la vita sia una cosa meravigliosa, non sempre facile, ma meravigliosa.
Con la speranza che sia un 2023 ricco di domande e colmo di risposte, auguro a tutti un fantastico anno.
Don Claudio Belfiore – Direttore Istituto Agnelli