Quando si parla di orientamento formativo e professionale, spesso si pensa a test, informazioni sui percorsi o incontri teorici. Ma la verità è che nessuno può davvero capire cosa desidera fare nella vita senza averlo sperimentato.
È da questa convinzione che nasce il nostro laboratorio orientativo, un’esperienza pratica in cui i ragazzi possono mettersi alla prova nei nostri tre settori formativi.
Un laboratorio che parte dall’esperienza
Nel nostro centro i ragazzi hanno l’opportunità di toccare con mano cosa significa lavorare nei diversi ambiti professionali. Entrano nei laboratori, osservano e provano.
Questo processo non ha l’obiettivo di far diventare esperti in poche ore, ma di accendere una scintilla di consapevolezza, di riconoscere cosa li incuriosisce e cosa invece non fa per loro.
L’esperienza diretta permette ai ragazzi di:
- scoprire abilità che non sapevano di avere;
- rendersi conto di cosa li entusiasma davvero;
- capire meglio quali percorsi formativi possono valorizzarli;
- fare domande più mirate, perché basate su ciò che hanno vissuto;
- sentirsi protagonisti del proprio futuro.
“Scegliere provando”: un metodo che funziona
Spesso i giovani vivono la scelta della scuola o della professione come una pressione, un momento in cui “bisogna sapere cosa fare”.
La verità è che si sceglie pensando ma anche provando.
Il nostro laboratorio orientativo non dà risposte preconfezionate. Al contrario, offre uno spazio sicuro in cui i ragazzi possono esplorare e capire come si sentono dentro un mestiere, quali emozioni provano, cosa li mette in difficoltà e cosa invece li fa sentire nel posto giusto.
Questa è l’essenza dell’orientamento autentico:
non dire ai ragazzi chi devono diventare, ma permettere loro di scoprirlo.





Un primo passo per costruire il futuro
Ogni ragazzo che entra nel nostro laboratorio vive un’esperienza personale e unica. Alcuni escono con una nuova motivazione, altri con una domanda in più, altri ancora con la consapevolezza che devono esplorare altri percorsi.
Tutte queste uscite sono valide, perché tutte fanno parte del cammino verso una scelta informata e serena.
Crediamo che il futuro si costruisca un passo alla volta. E il primo passo è sempre lo stesso: provare.
