
Ultimo Open Day all’Agnelli

Al via i Campionati di tornitura al CFP Agnelli con la Randstad Cnos Cup con la tappa del 16 maggio 2017.
Durante la mattinata di martedì 16 maggio i nostri studenti di meccanica industriale si sfideranno in un esercizio di programmazione CNC su tornio con l'arbitraggio imparziale di Randstad. Di seguito il programma della giornata : 10.00 accoglienza 10.30 verifica su programmazione CNC 11.30 correzione prove 12.00 breve presentazione a cura di Randstad sul tema Apprendistato in somministrazione - Q&A 12.30 proclamazione dei migliori tornitori 12.45 light lunch
In bocca al lupo agli studenti! L'invito è aperto a tutte le aziende che hanno collaborato e collaborano con il nostro CFP ospitando i ragazzi in stage e in tirocinio.Il seminario "Educazione, giovani e lavoro: tracce di futuro" è una tappa del progetto "Spazio Fratto Tempo" nell'ambito del Bando “Articolo +1” di Compagnia di San Paolo, che i Salesiani del Piemonte hanno sviluppato insieme con gli enti partner per predisporre nuove modalità di accompagnamento educativo-formativo per i giovani al fine di facilitarne l’inserimento nel mercato del lavoro.
Come Congregazione Salesiana siamo da sempre impegnati, nell'ausilio delle giovani generazioni e seguendo il loro percorso di crescita spirituale e professionale, alla costante ricerca di soluzioni che possano rispondere all'emergenza lavorativa determinata dal nostro tempo, un tempo veloce scandito da repentini cambiamenti e, talvolta, tiranno per quei giovani che per disparati motivi si trovano ai margini e subiscono questi mutamenti senza riuscire a diventarne realmente protagonisti.Con questo spirito, i Salesiani hanno scelto di sposare il progetto “Spazio Fratto Tempo”. Perché senza un lavoro come si fa a trovare sul dizionario del quotidiano la parola "futuro"?
Anche lo Sportello Lavoro dell'Agnelli è impegnato in questo progetto e alcuni operatori saranno presenti al seminario di venerdì 12 maggio a Valdocco. Qui il link alla locandina dell'evento con il programma dettagliatoPer la prima volta nella storia del CFP Agnelli l'anno scolastico è cominciato per le classi prime (biennale meccanica auto, triennale meccanica auto e biennale macchine utensili) con due giorni di gita, nella stupenda cornice dell'alta Val di Susa, nella casa alpina salesiana di Cesana Torinese, martedì 20 e mercoledì 21 settembre.
Qui i ragazzi e i formatori delle prime hanno passato due giorni e una notte insieme. Tra momenti di riflessione, divertimento, attività, giochi, preghiera e condivisione, le due giornate si sono concluse con la celebrazione eucaristica con don Gianfranco Ferrari e il pranzo tutti insieme. Un grazie particolare alle cuoche per il loro lavoro e le loro prelibatezze! Un'esperienza di successo, speriamo la prima di una lunga serie.